
- Home
- Slide news
- In primo piano
- Progetto “Areopago in classe”: Processo ad Antigone
Progetto “Areopago in classe”: Processo ad Antigone
Data: 19/05/2023

Processo ad Antigone
"Neppure pensavo che i tuoi decreti avessero tanta forza, che tu uomo potessi calpestare le leggi degli dèi, quelle leggi non scritte e indistruttibili. Non soltanto da oggi né da ieri, ma da sempre esse vivono, da sempre: nessuno sa da quando sono apparse», risponde Antigone a Creonte.
All'interno del progetto "Areopago in classe", ideato dal Liceo Classico Perticari e patrocinato dall’Ordine Avvocati Ancona e dall'Associazione Nazionale Magistrati, la classe 4AL presenta: Processo ad Antigone.
Gli studenti, con l’assistenza dell’Avvocato Roberto Paradisi e del Pubblico Ministero dott. Ruggero Dicuonzo, sono stati chiamati, sulla base delle fonti letterarie e mitologiche, a formulare tecnicamente un “capo di imputazione” in relazione al reato commesso da Antigone utilizzando, però, gli strumenti degli attuali codici di procedura penale. E’ stata dunque organizzata la simulazione processuale vera e propria, con un gruppo di ragazzi che ha curato e sostenuto dialetticamente le ragioni dell’accusa e un altro gruppo che ha sostenuto le ragioni della difesa. Un terzo gruppo di studenti comporrà il collegio giudicante (esattamente come era nell’Areopago e come è oggi nel moderno processo in Corte di Assise).
La simulazione del processo da parte della 4AL sarà rappresentata giovedì 8 giugno 2023 alle ore ore 21.00, presso il cinema Gabbiano. Le parti “processuali” affronteranno la discussione finale e il collegio giudicante, grazie al prezioso aiuto del giudice dott.ssa Silvia Corinaldesi, leggerà alla fine la sentenza.
L'ingresso è gratuito....vi aspettiamo!
