Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per stipula contratti a tempo determinato a.s. 2020/21 e successivi.
Il Dirigente scolastico
- VISTO il DM 131/2007 “Regolamento per il conferimento di supplenze al personale docente ed educativo e ATA”;
- VISTA le indicazioni operative che ogni anno il Ministero dell’Istruzione invia alle Istituzioni scolastiche in merito a “Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.”;
- CONSIDERATA la possibilità, in caso di esaurimento delle graduatorie d’Istituto, di dover provvedere alla stipula dei contratti a tempo determinato, inclusi i posti di sostegno, con personale che si è reso disponibile fuori graduatoria;
- CONSIDERATO l’alto numero di domande che quotidianamente pervengono a questa Istituzione Scolastica;
- CONSIDERATA la necessità di gestire e archiviare in modo efficace ed efficiente le domande pervenute;
- CONSIDERATO che l’istituto si avvale dei pacchetti ARGO tra i quali figura esservi la funzione ArgoMAD (versione 1.2.0) che consente agli aspiranti ad incarichi ATA e/o Docente di poter inviare la domanda di messa a disposizione;
- ATTESO che la fruizione della piattaforma è gratuita e la domanda potrà contemporaneamente essere inviata a questa e a tutte le scuole scelte e selezionate nel form di invio da parte dei richiedenti;
- VISTA la situazione emergenziale che prevede l’utilizzo dello smart working e la completa digitalizzazione delle pratiche, nonché l’aggravio dell’impegno di lavoro della segreteria;
DISPONE
- di accettare, a partire dalla data di pubblicazione della seguente disposizione e fino a nuova disposizione, ESCLUSIVAMENTE domande pervenute nel periodo 1 giugno-30 maggio dell’anno successivo tramite gli appositi MODULI ONLINE al seguente link: https://mad.portaleargo.it/
- A partire dalla data di pubblicazione della presente disposizione, NON saranno pertanto accettate istanze pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano). Le domande finora pervenute saranno comunque prese in carico.
- L’oggetto della mail d’invio dovrà indicare la classe/le CLASSI DI CONCORSO che interessa/no.
- Per quanto riguarda il SOSTEGNO è necessario specificare se in possesso o meno della specializzazione, fermo restando la possibilità di far domanda anche se privi del titolo di specializzazione
- All’interno della MAD e del CV in formato europeo vanno indicati: • dati anagrafici e recapiti aggiornati • dicitura esatta del/dei titoli di studio, completi di votazione/valutazione, validi per l’accesso all’insegnamento / insegnamenti richiesti; • classe/i di concorso/ tipologia del posto; • ogni eventuale ulteriore titolo, oltre a quello d’accesso, ritenuto utile alla valutazione; • eventuali titoli di servizio.
NON SARANNO ACCETTATE M.A.D. PERVENUTE FUORI DAI TERMINI SOPRA STABILITI, PRIVE DELLE INDICAZIONI RICHIESTE, INCOMPLETE O NON LEGGIBILI, PRIVE DI DATA E DI FIRMA DELL’ASPIRANTE O CHE NON RISPETTINO LE INDICAZIONI MINISTERIALI
La scuola si riserva di verificare i titoli dichiarati prima di procedere alla stipula di eventuali contratti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Fulvia Principi
firmato digitalmente
Permalink: Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per stipula contratti a tempo determinato a.s. 2020/21 e successivi. | Data di pubblicazione: 20/07/2020 |
Tag: Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per stipula contratti a tempo determinato a.s. 2020/21 e successivi. | Data ultima modifica: 20/07/2020 12:38:24 |
Visualizzazioni: 4741 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |