Archivio Home Page

“Dal Gabinetto scientifico al museo didattico interattivo del liceo classico 'Perticari'”
Codice CUP : I14F18000060006 CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-37
Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 ”Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale,artistico, paesaggistico”.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTO ESTERNO
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA TUTOR INTERNO
Regolamento del Concorso Scolastico
"Momenti ed emozioni di sport" - 2018
Bando di Concorso "Legalità e cultura dell'Etica"
Il Liceo Classico “Perticari” di Senigallia collabora con “Emergency”
per l’evento “La guerra è il mio nemico”, con una iniziativa di mobile journalism

Dal 25 al 29 settembre 2018 si svolge a Senigallia la fase finale dei campionati nazionali studenteschi (categoria allievi e allieve) di calcio a 11. Nell'ambito delle attività di alternanza scuola lavoro la nostra 4AE dell'indirizzo economico-sociale, in collaborazione con gli studenti dell'Istituto Corinaldesi e del Liceo Medi, si sta occupando dell'area comunicazione dell'evento, curando in particolare la redazione dei comunicati e dei notiziari video.
La redazione si divide in due gruppi: una redazione interna che ha sede in via Rossini e una redazione esterna che copre i campi in cui si giocano le partite del torneo.
Ecco i canali dove potete trovare tutte le notizie:
- Il canale youtube in cui vengono pubblicati i video dei notiziari realizzati dai nostri studenti:
https://www.youtube.com/channel/UClfjpMDRNIX7ig3FfQnMtlw
- il sito curato dai ragazzi del Corinaldesi:
https://sites.google.com/view/campionati-di-calcio/
- la pagina Facebook:
https://www.facebook.com/Campionati-Studenteschi-Calcio-Marche-1112137988951034/
Il laboratorio di teatro classico del Liceo Perticari ha messo in scena "Le rane" di Aristofane alla Fenice di Senigallia
Spettacolo finale del Laboratorio di Teatro classico del Liceo “G. Perticari”
Teatro “La Fenice”, Senigallia, martedì 29 maggio ore 21:15
Il Liceo Classico Perticari presenta a "Fosforo" il progetto
“Dal Gabinetto scientifico al museo didattico interattivo del liceo classico Perticari"
Il MIUR ha selezionato il Liceo Classico “G. Perticari” di Senigallia tra le scuole assegnatarie del bando e progetto “Per non tagliare il filo. Gli anni di piombo e la memoria del terrorismo in Italia”.
ATTO D'INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ciclo di conferenze e corso di formazione per docenti
"Letture&Vedute. Perticari, Città e Cultura 2018".
I docenti, anche utilizzando il bonus per la formazione, potranno iscriversi sulla piattaforma SOFIA, con i seguenti codici: cod. 10246, ediz. 14125.
Dare forma alla Bellezza: la Notte Nazionale del Liceo Classico
Al via la seconda edizione de “La Notte nazionale del liceo classico” al Perticari di Senigallia
Venerdì 12 gennaio 2018 la sede di Via Rossini del liceo classico G. Perticari sarà teatro della fortunata iniziativa dedicata alla cultura e all’intrattenimento, “La Notte nazionale del liceo classico”, che nel 2017 ha avuto la sua prima edizione a livello locale. In tale occasione, gli studenti della scuola metteranno in scena coreografie, drammatizzazioni, letture di testi della tradizione, esibizioni canore, cene con delitto, degustazioni e molto altro ancora, sul tema
“la figura femminile attraverso la storia”.
Programma completo dell'evento


Attiva la piattaforma AlmaDiploma nella Sezione Servizi On Line
Sogno di una notte di mezza estate
In scena il liceo Perticari alla Fenice di Senigallia
La classe 3 A del Liceo Classico Perticari di Senigallia ha vinto il concorso “Che impresa ragazzi” per il migliore Business Plan delle Marche 2016-17, il concorso promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, in collaborazione con Nuova Banca Marche, premia il migliore progetto d’impresa delle scuole superiori delle Marche.
La premiazione del concorso “Che impresa ragazzi!” è uno dei due momenti conclusivi del percorso didattico per le scuole superiori denominato “TEENS”, promosso, grazie all’impegno di Nuova Banca Marche, in 61 classi delle Marche
coinvolgendo quest’anno circa 1.200 ragazzi, 250 dei quali tramite i corsi di alternanza scuola-lavoro.
La classe 3 AL, inoltre, andrà questo autunno in trasferta a Roma per presentare il progetto vincitore nelle Marche alla finale nazionale per il migliore business plan d’Italia.

STUDENTI E DOCENTI DEL PERTICARI PARTECIPANO
AL PROGETTO ERASMUS PLUS "EUROPE IN LOVE" IN FINLANDIA
Programma della manifestazione
Vademecum
"La scuola a prova di privacy"
Rapporto OCSE PISA 2015 su apprendimento e digitale
Analisi e commento del MIUR sull'indagine OCSE-PISA
"Studenti, computer e apprendimento: dati e riflessioni"
Messaggio inaugurale a.s. 2016-'17 del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Messaggio di auguri del Dirigente Scolastico
Francesco Maria Orsolini
Lettera di augurio del Presidente della Regione Marche e dell’Assessore all’Istruzione
per l’inizio del nuovo anno scolastico
Gli Uccelli di Aristofane con il Perticari a Senigallia
“Cultura/Creatività/Conoscenze" edizione 2016
“Non mi ci raccapezzo” – La filosofia coi bambini
Lavoro come interpretazione del ludus didattico
per affrontare l'esperienza dell'alternanza scuola lavoro.
IL LICEO PERTICARI VINCITORE DEL CONCORSO
“SPORT PER CRESCERE”
Pomeriggio Montessoriano
Eccellente risultato online della Fondazione Agnelli per il Liceo "Giulio Perticari" di Senigallia
Il Perticari ospite d'onore all'inaugurazione dell'Anno Scolastico 2015/2016 alla presenza del Presidente della Repubblica. Diretta nazionale su Rai1
Il Liceo Perticari vince il titolo nazionale delle OLIMPIADI DELLA DANZA
Il nostro Liceo
Breve Biografia di Giulio Perticari (sito Wikipedia)
La scuola deve stimolare il senso critico
Mila Spicola
Elogio del classico
[tratto da: U. Eco, Elogio del Classico, L'Espresso, 10 ottobre 2013]
Permalink: archivio_home_page | Data di pubblicazione: 15/10/2016 |
Tag: archivio_home_page | Data ultima modifica: 10/05/2020 00:00:05 |
Visualizzazioni: 3270 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |